Rivolte a media, ricercatori, giornalisti, politici e chiunque si trovi a trattare il tema della demenza
La comunicazione comporta la condivisione o lo scambio di informazioni tra cui, ad esempio, notizie, idee e sentimenti. Rappresentazione significa come qualcuno o qualcosa viene mostrato o descritto in un’immagine, un gioco, un libro, un discorso, un report o un altro mezzo di comunicazione. Questi due aspetti sono strettamente correlati e innegabilmente di grande importanza per le persone con demenza. Il modo in cui rappresentiamo la demenza tramite parole o immagini, infatti, può influenzare il modo in cui pensiamo alle persone che vivono questa condizione o come le trattiamo. Questo ha conseguenze sulle vite di milioni di persone in tutto il mondo, sui loro diritti (come la piena ed equa partecipazione alla società e l’accesso all’assistenza sanitaria e alle cure), sulle loro relazioni e sul loro benessere emotivo. Può inoltre influenzare significativamente le decisioni relative alle priorità della ricerca, allo sviluppo dei servizi e alle politiche.